Caratteristiche del Microcemento
Caratteristiche del Microcemento.
Il microcemento è un pavimento o rivestimento continuo, senza fughe, applicabile su tutti i tipi di superficie: piastrelle, gres porcellanato, cemento, ecc... Con un'ampia gamma di colori e senza la necessità di rimuovere il pavimento o il rivestimento esistente, ecco perché è un sistema di alta decorazione con un prezzo competitivo.
Micromalta idraulica* ad alte prestazioni, a base di cemento di calcio e sabbia di marmo (fine) impalpabile, alla quale vengono aggiunti alcuni additivi che le conferiscono magnifiche proprietà fisico-chimiche di grande impatto estetico.
Viene utilizzato per la realizzazione di rivestimenti continui altamente decorativi di aspetto cemento-minerale su pavimenti, pareti, vasche da bagno, lavelli...
Si ispira al Tadelakt, parola araba che significa terra o intonaco brunito stretto e si riferisce all'uso di una tecnica/materiale, che si pratica in Nord Africa, anche se la sua origine e la successiva diffusione risalgono all'impero romano.
Le malte o rivestimenti idraulici sono quelli che si fissano a contatto con l'acqua e quelli aerei che induriscono a contatto con l'aria. In tutti i tipi di decorazione murale e pavimentazione di hotel, uffici, negozi e centri commerciali, scuole-asili nido, ospedali, musei, dove le sue magnifiche proprietà sono chiaramente proposte:
- È un rivestimento continuo, che offre la possibilità di rendere unitari i contesti, poiché possiamo fornire lo stesso linguaggio decorativo a pavimenti e pareti.
- Nella sua tecnica di finitura più semplice, brunita liscia, risolve bene i contrasti stilistici e non condiziona i decori.
- Ignifugo (per la sua natura minerale), traspirante (permeabile alle molecole di carbonio).
vapore acqueo). - Grazie alla sua struttura cristallina, riflette la luce e la radiazione termica.
- Asettico (alta alcalinità 12,5), antistatico, a basso contenuto allergenico.
- Magnifico invecchiamento, per azione della CO2 si indurisce progressivamente.
- Elevata resistenza ad attrito/usura, elevata aderenza ed elevata deformabilità per un rivestimento minerale.
- Bassa diffusione termica.
- Installazione molto pulita rispetto ad altri sistemi/materiali